top of page

RADUNO O.T.S. - S.S. 2018-2019

“BISOGNA ESSERE SERI E PROFESSIONALI…..IN COSA?”.

Con questo punto di domanda e le adeguate risposte ben articolate si è conclusa la due giorni di preparazione della nuova stagione degli arbitri della Sezione di Torino. Non uno slogan fine a se stesso, ma una sorta di prezioso decalogo di ciò che è necessario compiere. Lo ha spiegato con precise linee guida il Presidente Andrea Mazzaferro, coadiuvato dal CDS, il 9 ed il 10 settembre nel consueto raduno di precampionato.
Nella giornata festiva si sono svolti i test atletici, mentre nella serata a seguire, nella sala conferenze
della Galleria d’Arte Moderna torinese, insieme agli arbitri ci sono stati gli Osservatori dell’O.T.S., con la partecipazione della segretaria e del componente CRA, rispettivamente Maria Giovanna Alibrandi
e Fabio Comito, intervenuti, tra l’altro, per illustrare la nuova Circolare 1. Fabio, ex Assistente della CAN-A, ha esordito portando i saluti del Presidente del CRA Piemonte e Valle d’Aosta Luigi Stella, e con i complimenti rivolti al Presidente Andrea ha inteso ringraziare i nuovi giovani arbitri transitati in Prima Categoria che hanno superato sia i test atletici che i quiz regolamentari. Si è soffermato anche sull’utilizzo dei “social” con foto non consone al nostro ruolo. La sorridente Maria Giovanna con ironia ha chiosato: “Non è il mio caso!”; ha poi spiegato le novità della nuova Circolare 2018 proiettata sullo schermo e corredata di brevi filmati concernenti episodi realmente accaduti sul campo, che hanno dato lo spunto per aggiornare le varie Regole modificate e già in uso nella corrente stagione.

Ha ripreso la parola Andrea per presentare l’organico del nuovo Consiglio Direttivo Sezionale, già all’opera con le designazioni per le tante gare in pieno svolgimento. Ha inteso ricordare la necessità di “VIVERE LA SEZIONE” dopo lo sforzo fatto per avere una nuova sede più bella perché comoda e funzionale e dove si potrà acquistare il kit del nuovo corredo sportivo disponibile per tutti in segreteria. Hanno anche dato brevi consigli e raccomandazioni i due vice Presidenti sezionali Massimo Jouness e Aurelio Giorgianni. Il primo, ha ricordato l’importanza del certificato medico ed ha chiarito il tema dei congedi brevi o lunghi che siano. Il secondo, ha specificato cosa sono le N.F.O.T., nient’altro che le Norme di Funzionamento degli Organi Tecnici, con la raccomandazione agli OO.AA. di redigere in duplice copia il Rapportino dei rilievi e consigli da consegnare all’arbitro nel dopo gara e da allegare alla relazione da inviare all’OTS. A questo proposito è già stato indetto ad inizio settimana prossima un altro appuntamento esplicativo, in cui si darà conto della stesura della nuova relazione in vigore da questa stagione sportiva e scaricabile dal sito dell’AIA. Oltre che incontro indispensabile, si tratta di un obbligo associativo cui gli Osservatori sono invitati a partecipare per l’appunto:
«ESSERE SERI E PROFESSIONALI»

 

Per la serie: Immagine positiva - Immagine negativa. Due opposti modi d’ intendere l’arbitraggio.
 

Atto finale: i quiz regolamentari svolti in religioso silenzio e con la dovuta attenzione.

Raduno OTS 2018_2019.jpg
Raduno OTS 1 2018_2019.jpg
bottom of page