top of page

Corso Arbitri

Per poter partecipare al corso arbitri della F.I.G.C. – Associazione Italiana Arbitri è necessario:

  • avere una età compresa fra i 15 e 35 anni (15 anni compiuti alla data dell’esame – 35 anni non compiuti alla data dell’esame);

  • Non essere tesserati con una società di calcio;

  • Idoneità sportiva agonistica;

Il corso ha generalmente una durata di due mesi e si tiene presso i locali della Sezione di Torino e viene dislocato per un totale di due sere a settimana. Esso è caratterizzato da lezioni teoriche riguardanti il regolamento del gioco del calcio e si conclude con un esame (prova scritta e prova orale).

 

L’associazione organizza due corsi all’anno:

 

  1. uno in autunno (inizio: metà Ottobre – fine: metà Dicembre);

  2. uno in primavera (inizio: Marzo- fine: Maggio) --> Non sempre garantito;

Durante le lezioni verrà distribuito, gratuitamente, a tutti i partecipanti il Regolamento del Giuoco del Calcio. Al termine del Corso il candidato dovrà sostenere una prova d'esame, che prevede test scritti ed orali sul Regolamento. Dal momento del superamento dell’esame, si è ufficialmente un Arbitro dell’Associazione Italiana Arbitri F.I.G.C., che dà il diritto a:

  • una Tessera Federale che consente di entrare gratuitamente in ogni stadio d’ Italia dove la partita è organizzata sotto l’egida della FIGC;

  • la divisa ufficiale Diadora;

  • i crediti formativi riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione;

  • un rimborso spese e un’indennità di trasferta per ogni partita arbitrata.

Per informazioni, passa dalla Sezione (gli orari li trovi nella sezione dedicata - La Segreteria) oppure contattaci per ricevere maggiori informazioni!!!

Contatta la segreteria

OK. Messaggio ricevuto dal Segretario!!!

Locandina Corso Arbitri 2018-2019 per si
bottom of page