AUGURI NATALIZI 2019
E venne il giorno degli esami - il 14 dicembre 2019 - nella sede di Via Brofferio, la casa dei fischietti torinesi. Qui è stato avviato il nuovo corso divulgato, organizzato e diretto con eccellenti risultati dal consigliere Gianluca Cipriano, riconfermato arbitro di Eccellenza della Regione e già all’opera per il reclutamento di nuovi allievi per un secondo corso che partirà dal prossimo gennaio 2020.
E sempre qui nella sede sezionale, a distanza di due giorni - il 16 dicembre - il Presidente Andrea Mazzaferro con tutto il consiglio direttivo ha inteso rinnovare il tradizionale incontro degli scambi augurali in occasione delle feste di fine anno solare. Nei saluti natalizi non poteva non esserci l’appartenente alla Sezione “Luca Colosimo” in veste di Presidente del CRA Piemonte e Valle d’Aosta, Luigi Stella.
Si è voluto così dare il benvenuto ai 45 nuovi affiliati all’Associazione Italiana Arbitri, di cui tre ragazze. Età media 18,5 e già solo questo dato testimonia del buon inizio conseguito. Offrendo loro la prima divisa ufficiale, sono confermati nel ruolo di direttori di gara, in procinto di debuttare con l’ausilio dei tutor che li affiancheranno e con l’augurio di offrire dignitose prestazioni sui rettangoli di gioco.
Con l’allestimento di un ricco buffet sui due piani della sede, si è voluto dare l’opportunità di riunire le varie anime di una storica Sezione com’è quella di Torino, in modo da rinsaldare antiche amicizie con nuove conoscenze; non possono mancare ancora loro, i veterani di lungo corso insieme agli arbitri effettivi, amalgamati alle nuove leve di ultima nomina. E poi c’è ancora lui, Guglielmo Fabbri, l’ex Presidente benemerito che in veste di munifico Benefattore, mette in palio una parure di orologi di gran marca da assegnare mediante il ricorso alla “dea bendata” con la consueta estrazione dei numeri fortunati.
Ai più bravi e, cioè, a coloro che si sono maggiormente distinti nella passata stagione sportiva, si è voluto premiarli con una targa ricordo, qui di seguito i loro nomi:
A.A. Davide Miele per il passaggio alla CAN-B;
A.E. Nicolò Dorillo per il passaggio in CAN-D;
A.E. Giacomo Rossini alla CAI;
A.A. Gianmarco Pellegrino alla CAN-D;
A.A. Gheorghe Mititelu alla CAN-D;
O.A. Carlo Vuolo alla CAN-5;
O.A. Valentino Magazzù alla CAN-D;
O.A. Sergio Bonetto alla CAI;
Con lo scambio di convenevoli e clima di gioiosa festa, si è concluso l’incontro nella Città della Mole con il consueto brindisi, il panettone, il pandoro, i pasticcini e la sorpresa finale della discesa “in campo” di Babbo Natale in persona. È stato subito svelato l’arcano del travestimento. Appena ha aperto bocca tutti hanno riconosciuto l’inconfondibile voce dell’inossidabile Arnaldo Mirabelli, consigliere benemerito che ha voluto omaggiare di regali uno stuolo di pargoli venuti con i loro genitori.

